otto dicembre duemilaotto
sei gennaio duemilanove
Imperdibili pezzi d'Autore
 

LOREDANA ALBANESE
Le figure femminili hanno spesso occhi smisurati che ci guardano penetranti ed enigmatici, immobili nelle pose scuotono il pensiero ed emanano poesia. Spazio ed identità vivono riflessi l'uno con l'altro emanando sensazione di un reale virtuale come quello dei sogni...

XANTE BATTAGLIA
E’ docente di Pittura all’Accademia di Brera di Milano. E’ stato titolare della prima Cattedra di Pittura all’ Accademia di Belle Arti di Venezia. E' uno degli artisti più significativi dell'arte italiana e internazionale,  la sua arte fa presa nella selva d'immagini politiche, storiche, pubblicitarie della comunicazione di massa che condizionano le nostre scelte e determinano i nostri gusti.

ANDREA BOLTRO
Opera con delicatezza, attraverso una pittura vibrante e compositivamente ineccepibile. Egli gioca con toni contro toni, ricercando presenze-assenze silenziose ed enigmatiche. I quadri rappresentano una riflessione sullo stile e inducono l'osservatore all'introspezione.

DOINA BOTEZ
Tra nebuloso e chiarore, tra dinamicità e movimento congelato, è testimonianza di una ricerca di identificazione dell'inquadratura psicologica della comunicazione e la sua materializzazione in un'immagine con attributi suggestivi. Ci troviamo senza dubbio nei confini della comunicazione artistica di qualità, impregnata di significati e umanità.

ROBERTO COMELLI
Una ricerca volta a ricreare la realtà nel suo aspetto dinamico cogliendone attraverso la scomposizione dei dati formali  del linguaggio pittorico l'autentica finalità della rappresentazione artistica. L'opera d'arte è per Comelli un mezzo visivo per comunicare un atto mentale...

LUCIANO DE LIBERATO
Una mappa è un viaggio.
Un viaggio nelle illusioni ottiche policrome, dove le forme producono superfici ottico dinamiche in apparente tridimensione, delle linee di luci che l’occhio insegue su direttrici che sfuggono verso l’esterno...

LILIANA DE TOMASO
Allieva di diversi maestri contemporanei ha maturato una personale sensibilità artistica che esprime nella naturalezza di petali e fiori in gigantografie dalla grande forza emotiva. La sua arte è spontanea sperimentazione dove anche il figurativo racchiude una astrazione verso una trama informale...

CLAUDIO MALACARNE
Pittore dai colori pirotecnici ed esplosivi. Artista di rara sensibilità, innamorato della vita, vive nella nebbiosa Mantova, splendida città che sicuramente non è stata fonte di ispirazione degli ammalianti paesaggi mediterranei evocati nelle sue tele. Le opere, dal forte impatto percettivo, invadono lo spazio con colori forti e carichi di positività.

FRANCESCA MELE
Visualizzazione onirica, la pittura per Francesca Mele è esteriorizzazione dell'irrazionale, dell'inconscio, espressione quasi tangibile dell'Ignoto. Nei suoi dipinti il tempo sembra sospeso, il reale svanisce e subentrano sentimenti dettati dall'illusione, dall'irrazionale, reminescenze del passato stimolate dalla sensibilità artistica della pittrice...

DOMENICO MONTEFORTE
La volontà o la passione di varcare i confini del verismo classico per approdare a un estremismo coloristico dove tutto si trasfigura musicalmente, si traduce in bellezza grazie a una tavolozza pura e a un talento capace di rappresentare il mondo in un’alleanza figurativa e cromatica dove la vita è sogno.

ANTONIO POSSENTI
Con la sua arte si ispira alla magia del mito. Antonio Possenti, infatti, estrae dalla mitologia valori e creatività. Ha l'ncredibile capacità di narratore per immagini. I suoi quadri non si finirebbe di scrutarli, rivelano sempre cose nuove e nuove flessioni del sentimento organizzate da una impaginazione di grande efficacia suggestiva.

GIANNI TESTA
Testa è sicuramente una delle personalità maggiormente dotate di spiccata originalità per la violenza e la luminosità del colore e per il sensibile estro poetico... le sue opere raggiungono effetti così intensi da poter essere considerate tra le più liriche visioni della pittura moderna...

ANDREA VALERE
La sua personalità traspare dagli abbaglianti colori che catturano la luce solare; la sua mediterraneità è racchiusa nella sbozzatura del dipinto, analogamente ampia e dinamicamente frullata dallo spezzettamento dei tratti intensamente colorati e carichi di materia prorompente...

JOE VEGA
Pittore messicano, esprime a tutta voce la propria nazionalità' attraverso l'uso istintivo di colori forti e contrastanti e di tematiche, spesso sociali, che riversa su tele di grandi dimensioni come a perpetuare la tecnica del mural, caratteristica dell'arte pittorica del Messico.

Opere a cura della Galleria d'Arte Arena, Expo Noël - © Reggio Calabria 2008-2009