Collettiva degli artisti del Centro d'Arte Kaleidos Quante volte abbiamo detto o abbiamo sentito dire: “ Credo solo a ciò che vedo” ? Eppure la perfezione e la bellezza di cui sono fatti i mondi invisibili non sono percepibili ad occhio nudo. Oggi la tecnologia ci permette di scoprire realtà davvero inimmaginabili: sembra quasi che alla base della materia ci sia un fantastico gioco. Proprio da quest’idea è nata la nostra mostra. Da qui inizia il nostro viaggio alla scoperta di incredibili realtà: ci siamo ispirati al DNA, alle cellule, alle molecole, ai frattali, agli atomi, ai neuroni, ai cristalli ecc. per creare immagini tridimensionali, pittoriche, bassorilievi, pannelli polimaterici e sculture che rappresentano forme astratte, fantastici paesaggi o libere geometrie. Nietta D'Atena, Reggio Calabria, ottobre 2010 |
![]() |
KALEIDOS Il Centro d'Arte Kaleidos (dal greco Kalòs = bello ed Eidos = figura) è una Bottega d'Arte, un Laboratorio fondato nel 1977 a Reggio Calabria dalla scultrice Nietta d'Atena, con l'intento di mettere a disposizione di chi desidera esprimersi creativamente insegnanti qualificati e spazi attrezzati. Nel 1989 Nietta d’Atena fonda ad Arona (Lago Maggiore) un secondo Centro d’Arte. Lo scopo è quello di far avvicinare un gran numero di persone al mondo dell'Arte. Al Kaleidos si tengono annualmente, dal 1° Ottobre al 30 Giugno, dei corsi che possono essere frequentati da bambini, da ragazzi e da adulti. Ogni allievo sperimenta le più svariate tecniche artistiche, sia tradizionali che sperimentali, introdotte da lezioni teoriche e pratiche. |
Informazioni sulle opere esposte sono disponibili contattando la Galleria Arena al numero 0965.893707
articolo su Calabria Ora - Lunedi 29 settembre 2010
Espongono nel gruppo Bambini-Ragazzi: |
Gruppo Adulti:
|
|
La galleria Arena ospita gli allievi del CENTRO D’ARTE KALEIDOS della scultrice Nietta d’Atena che espongono opere ispirate alle immagini di incredibile perfezione e bellezza, non percepibili ad occhio nudo, quali atomi, DNA, cellule, virus, molecole, neuroni, cristalli, frattali,ecc. In particolare in questa mostra si vuole dare risalto all’aspetto giocoso e armonico che è presente nelle strutture di tutte le forme di vita che sono alla base della materia. |
Gli allievi di questo centro d’arte, adulti, ragazzi e bambini hanno dato vita a quaranta opere fra pitture, sculture, bassorilievi e pannelli polimaterici, che rappresentano forme astratte, libere geometrie o fantastici paesaggi, realizzate con tecniche tradizionali e sperimentali.
|
Le opere realizzate degli allievi del Kaleidos sono esposte nella mostra collettiva in Galleria Arena. |
La manifestazione rientra tra quelle organizzate su scala nazionale da AMACI – Associazione Musei D’Arte Contemporanea Italiani (www.amaci.org) GIORNATA DEL CONTEMPORANEO la cui Sesta Edizione cade il 9 ottobre 2010. |
Galleria d'Arte Arena, via Osanna 59 Reggio Calabria.
0965.893707 info@galleriaarena.com