In Galleria Arena... |
![]() |
Sono a mio agio nel decadente e sono attratto dal vecchio, dal fatiscente, da ciò che cambia, che
passa attraverso la morte e che, inevitabilmente, rinasce.
|
Le opere pitto-scultoree sono realizzate con materiali di recupero: vecchie porte, ante d’armadio dismesse, scarti di ferro e carta, in un alternarsi di tecniche, sfruttando le proprietà originarie, cromatiche e strutturali, degli oggetti destinati a nuovo uso.
|
|
|
Vedi anche la biografia e le altre opere dell'artista...
Possenti nel corso degli anni ha saputo definire un mondo poetico e un linguaggio originali e aperti che hanno suscitato sin dagli esordi un diffuso interesse della critica.
Ha viaggiato molto e conosciuto personaggi e culture, ma ritorna sempre a Lucca, luogo magico che raccoglie come in un immensa valigia le testimonianze delle sue "escursioni" nel mondo... |
Nato a Lucca nel 1933, in questa città ha il suo studio nella piazza dell'Anfiteatro. Compiuti gli studi classici, ha assai precocemente scoperto le qualità espressive del disegno, assecondando un'inclinazione al racconto favoloso che ha in seguito mantenuto anche mediante l'osservazione attenta della "commedia umana".
|
|
Vedi anche la biografia e le altre opere dell'artista...
In Galleria Arena, sono inoltre esposte opere di altri grandi artisti contemporanei, visibili negli orari di apertura e per il periodo di dicembre 2010 anche durante le giornate festive, in fascia serale. |
Da sinistra, opere di Di Vecchio, Botez, De Liberato.
A sinistra, opere di Andrea Valere, a destra opere di Monteforte.
Galleria d'Arte Arena, via Osanna 59 Reggio Calabria.
0965.893707 info@galleriaarena.com