![]() |
LA PITTURA COME TRADIZIONE |
Mauro Barbieri (Direttore Editoriale "Arte a Livorno... e oltre confine) |
|
|
di Alessandra Rontini - tratto dalla rivista "Arte a Livorno.. e oltre confine" - Gennaio 2010 |
“Dipingere è raccontale quello che sento, quello che mi colpisce. La natura è la protagonista dei miei quadri, amo dipingere dal vero proprio per cogliere l'essenza, l’emozione nei colori che si accavallano e si fondono l'uno nell’altro...” |
La pittura di Agostino Veroni nasce così, è lui stesso a spiegarlo. Nasce dal colore dai contrasti fra le luci e le ombre, dalle pennellate che si avvicendano le une sulle altre, in un incessante divenire, nell'esigenza di cogliere l'attimo, l'emozione pure, la realtà vera, viva. Non è un caso infatti che questo artista in cui la tradizione labronica della macchia trova ampio respiro, ama dipingere en-plein air, per cogliere tutto il valore dell'incidenza della luce naturale sul paesaggio. |
|
di Federica Cenci |
Agostino Veroni, da oltre venti anni è attivo sulla scena pittorica livornese, le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. E’ stato protagonista di numerose mostre personali e collettive. |
Galleria d'Arte Arena, via Osanna 59 Reggio Calabria.
0965.893707 info@galleriaarena.com